Stats Tweet

Perrault, Claude.

Architetto, medico e letterato francese. Fratello di Charles, fu uomo di vasta cultura umanistica e scientifica. Nel 1672 divenne membro, in qualità di medico e fisico, dell'Accademia delle Scienze; si dedicò con passione anche all'architettura e agli studi di archeologia. In campo architettonico P. è ricordato, oltre che per il Padiglione dell'Aurora a Sceaux e per alcuni interventi nel parco di Versailles, per l'ampliamento del Louvre: egli fece infatti parte della commissione incaricata del progetto e della realizzazione della facciata orientale del palazzo (1666-70). Tale facciata, conosciuta anche come la colonnade, rappresenta l'affermazione del gusto francese contro quello italiano e nello stesso tempo costituisce un esempio eccellente della tendenza neoclassica favorita da Colbert. Oltre che di numerose dissertazioni latine in materia di medicina, P. è autore di una Meccanica degli animali (1671), delle Memorie per servire alla storia naturale degli animali (1676), del trattato di architettura Gli ordini delle cinque specie di colonne secondo i metodi degli Antichi (1683). Nel 1673 comparve la sua traduzione del De architectura di Vitruvio (Parigi 1613-1688).